Categoria: | Marmo Brecciato |
Colore: | Bianco |
Applicazioni: | Interni/Esterni |
Possibili Applicazioni: | Pavimentazioni – rivestimenti – piani cucina – top bagno – scale – complementi d’arredo – tavoli |
Possibili finiture: | Acidatura – bocciardatura – levigatura – lucidatura – rigatura – sabbiatura |
Reperibilità alla fonte: | Buona |
Estratto nel bacino del Monte Corchia, è un materiale di grana fine, il cui nome deriva dalle venature detti anche arabeschi. Molto simile al marmo venato, il marmo arabescato presenta dei motivi a ovuli con venature di colore grigio-azzurro che permettono di descriverlo quale una breccia a fondo bianco con venature irregolari. I costituenti bianchi tendono ad avere un andamento più o meno sottile ed allungato secondo un piano definito “verso”: quasi una tramatura che delimita e racchiude i bianchi elementi di marmo.
Materiale di pregio usato in progetti di design per interni ed esterni, si adatta a molti tipi diversi di utilizzo sia d’impronta moderna che classicheggiante, dalle pavimentazioni di pregio alle pareti ventilate, dai rivestimenti interni all’uso nelle zone pubbliche come parchi e strutture edili.
1475 kg/cm2
1356 kg/cm2
Il monumento al milite ignoto di Badgdad ( Iraq ), progettato dall’architetto Italiano Marcello D’Olivo ( 1921 – 1991) è uno dei maggiori progetti al mondo per l’uso estensivo di Arabescato Corchia negli interni. Il monumento è apparso sulle banconote irachene dal 1990 al 2003.
Un altro edificio in cui l’uso estensivo di questo arabescato raggiunge I massimi livelli, si trova a Citta’ del Messico ed è La Torre Arco Bosques. Progettata dagli architetti messicani Teodoro González de León (1926-2016), J. Francisco Serrano (1937) y Carlos Tejeda (1947-2006) la torre è uno degli edifici più iconici della megalopoli messicana, definito per la sua forma particolare “”El Pantalón”.
CHIAMACI
MANDACI UNA MAIL
OPPURE
SCRIVICIInviaci la tua richiesta di informazioni compilando in ogni sua parte il modulo sottostante.
Ti risponderemo nel più breve tempo possibile.
I campi (*) sono obbligatori.
© 2021 Turba Cava Romana srl
Via Fosse del Frigido, 9 - 54100 Massa Italy Phone: +39 0585 250302 - 793936
Fax: +39 0585 791125 - Email: info@turbamarmi.it
P.IVA/C.fisc. 00660200452 - Powered by Indo Consulting